I would'nt be posting this if I haven't tried for myself. CFLs are inexpensive (as low as 3.5 EUR for a 18W/100W equivalent bulb), quiet (no buzzing noise) and flickerless.

Their light is gorgeous, almost as sexy as halogen lamp. Incandescents are so obsolete...
In this exact moment, I am typing by the light of the mentioned CFL, resulting in a 18 W consumption instead of the 100 W halogen I were used to.
[Quante lampadine servono per cambiare il mondo? Una. Ed è quella che vedi.]
Non avrei pubblicato questo post se non avessi provato. Le lampade a basso consumo (*) sono a buon mercato (3 EUR per una da 18W/100W equivalenti), silenzioso (nessun ronzio) e senza traccia di sfarfallio.
La loro luce è bella, attraente come quella delle alogene. Quelle a incandescenza sono così obsolete...
In questo istante sto scrivendo alla luce della lampada sopra citata, per un consumo di 18W al posto dei 100 dell'alogeno a cui ero abituato.
(*) nota: in inglese, CFL: compact fluorescent lightbulb significa "lampadina a fluorescenza di dimensioni ridotte". In italiano il termine "lampada a basso consumo" implica un dispositivo di serie B, che consuma poco ma fa un po' schifo (io ammetto di aver acquistato la mia per metterla in giardino, invece è poi finita nello studio). E se la chiamassimo "lampada ad alta efficienza"?
Nessun commento:
Posta un commento